L'impregnante per legno: protezione e bellezza duratura
L'impregnante per legno è un prodotto fondamentale per la cura e la manutenzione delle superfici in legno, sia in interni che in esterni. La sua funzione principale è quella di proteggere il legno dagli agenti atmosferici, dall'umidità, dai raggi UV e dall'usura quotidiana, preservandone la bellezza naturale nel tempo.
A cosa serve l'impregnante per legno?
Il legno, se non adeguatamente protetto, può deteriorarsi rapidamente, soprattutto se esposto alle intemperie. L'impregnante agisce in profondità, penetrando nelle fibre del legno e proteggendolo da:
- Umidità: L'impregnante crea una barriera che impedisce all'acqua di penetrare nel legno, prevenendo rigonfiamenti, deformazioni e marcescenza.
- Agenti atmosferici: Sole, pioggia, vento e sbalzi di temperatura possono danneggiare il legno. L'impregnante lo protegge dai raggi UV, dallo sbiadimento del colore e dal degrado causato dalle intemperie.
- Insetti e funghi: Alcuni impregnanti contengono ingredienti specifici che proteggono il legno da insetti e funghi che possono comprometterne l'integrità.
- Usura: L'impregnante rende il legno più resistente all'usura, prolungandone la durata.
Oltre alla protezione, l'impregnante ha anche una funzione estetica, in quanto ravviva il colore naturale del legno e ne mette in risalto le venature.
Differenza tra impregnante e vernice
Impregnante e vernice sono entrambi utilizzati per proteggere il legno, ma hanno caratteristiche diverse:
- Impregnante: Penetra nel legno, proteggendolo dall'interno e lasciando visibili le venature.
- Vernice: Crea uno strato superficiale che copre il legno, offrendo una maggiore protezione ma nascondendo le venature.
La scelta tra impregnante e vernice dipende dal risultato estetico che si desidera ottenere e dal tipo di protezione necessaria.
Quando applicare l'impregnante
L'impregnante va applicato su legno pulito e asciutto. Se il legno è nuovo, è consigliabile applicarlo prima dell'installazione. Se il legno è già stato trattato, è necessario rimuovere eventuali vernici o finiture precedenti.
Come applicare l'impregnante
- Preparazione: Pulire e asciugare il legno.
- Applicazione: Applicare l'impregnante con un pennello, un rullo o una spugna, seguendo le venature del legno.
- Asciugatura: Lasciare asciugare l'impregnante secondo le istruzioni del produttore.
- Mani aggiuntive: Per una maggiore protezione, è possibile applicare più mani di impregnante, lasciando asciugare tra una mano e l'altra.
Tipi di impregnanti
Esistono diversi tipi di impregnanti, a base di acqua o solvente, con o senza cera. La scelta dipende dal tipo di legno, dall'uso previsto e dalle preferenze personali.
Qualità e innovazione al servizio del legno
Pratika® è una linea di prodotti altamente professionali, con elevate performance ed un’estrema facilità di utilizzo. Nata dalla passione e dalla cura che Amonn dedica ai propri prodotti, unita alla costante ricerca di innovazione e al dialogo continuo con i partner professionali del settore legno. Questo impegno si traduce in prodotti dalle prestazioni elevate, certificati secondo le più severe norme vigenti e capaci di resistere anche alle condizioni climatiche più estreme, garantendo risultati ottimali e duraturi nel tempo.
Facilità d'uso e risultati eccellenti sul legno
La facilità d'uso, le elevate prestazioni e il rispetto dei più alti standard qualitativi e normativi sono i tratti distintivi dei prodotti Pratika®, che si collocano ai vertici del settore e incontrano le preferenze dei clienti più esigenti nel trattamento del legno. Pratika® è il prodotto adatto per ogni superficie di legno.
Pratika®: it's easy 4 you!
Con Pratika®, la qualità e la facilità d'uso sono a portata di mano per prenderti cura del tuo legno.
I valori di Pratika®: tradizione, innovazione e soluzioni per il legno
- Tradizione: Pratika® è profondamente legata al territorio, alla sua storia e alle persone che vi lavorano con passione per il legno. Un valore che si tramanda di generazione in generazione e che si riflette nell'impegno costante di tutti i collaboratori nel mantenere alto il nome di Pratika® come simbolo di professionalità e competenza nel settore del legno.
- Innovazione: L'innovazione è il motore di Pratika®, l'elemento che consente di sviluppare prodotti tecnologicamente all'avanguardia e inediti sul mercato del legno, capaci di intercettare e soddisfare ogni nuova esigenza. Innovazione significa anche apertura alle nuove idee, alle sinergie e al futuro, nel rispetto delle persone e dell'ambiente: lo spirito autentico di Pratika® per il legno.
- Soluzioni: La vera forza innovatrice di Pratika® risiede nella volontà di Amonn di creare soluzioni concrete per il legno. Pratika® rappresenta, per definizione, un prodotto a misura d'uomo, pensato per semplificare il lavoro dei professionisti e soddisfare le esigenze di ogni consumatore nella cura del legno.
Le 4 P di Pratika: